Le etichette adesive idrosolubili sono una soluzione innovativa e sostenibile che si sta diffondendo in diversi settori per la loro caratteristica distintiva: il totale dissolvimento in acqua. Questa peculiarità le rende interessanti, in particolare per applicazioni in cui devono essere rimosse rapidamente, in modo completo e pulito, devono essere ecosostenibili oppure lasciare spazio all’ effetto sorpresa. In Tonutti Tecniche Grafiche offriamo anche questo servizio, che abbiamo il piacere di presentare nell’articolo accessibile dal link sottostante.
L'etichetta idrosolubile si scioglie a contatto con l'acqua.

L'etichetta idrosolubile si scioglie a contatto con l'acqua.

Etichette adesive facili da staccare.

Le etichette con adesivo idrosolubile sono una soluzione innovativa in termini di sostenibilità e creatività, ideali per chi vuole un packaging 100% green e per chi desidera le personalizzazioni con effetto sorpresa più diverse. Sono realizzate in cellulosa idrosolubile o film polimerici (plastica PP) solubili trattati perché reagiscano all’acqua e si dissolvano completamente. Non lasciano né tracce né residui né contaminazioni e quindi non richiedono un ulteriore vero e proprio processo di lavaggio, aspetto di sicuro richiamo per il settore del vino, della birra e del food in generale. Poiché svaniscono completamente a contatto con l’acqua, non inquinano l’ambiente e sono perfette per prodotti che devono essere riciclati senza compromettere la qualità del materiale al quale sono attaccate.

Come si vede nel video, non servono sfregamenti decisi o impegnativi per la rimozione delle etichette idrosolubili. Precisiamo inoltre che è sufficiente un po’ d’acqua senza aggiunte di sostanze additive o solventi. Non è necessario, infatti, ricorrere all’acqua corrente: va bene anche il semplice ammollo per non sprecare una risorsa preziosa, in una prospettiva di ecocompatibilità. La stampa è sostenibile sia per il tipo di carta che utilizziamo, color bianco naturale privo di coloranti, sia per l’inchiostro, che si separa da solo e può essere facilmente filtrato. Naturalmente, consigliamo di utilizzare inchiostri ad acqua per non ridurre la solubilità della carta. Innovazione e sostenibilità su tutti i fronti.

 

Le etichette idrosolubili sono un’ottima soluzione quando il ricorso a materiali facilmente degradabili è un valore aggiunto. Possono anche diventare un interessante espediente creativo che stimola la curiosità del consumatore e favorisce una customer experience interattiva.

Effetto sorpresa: cosa si nasconde sotto l’etichetta?

Le etichette adesive personalizzate idrosolubili, stampate su carta/cellulosa o polipropilene, diventano innovative anche in termini di creatività oltre che di sostenibilità. Accoppiate a un’altra etichetta, posta sotto, possono essere un modo per dare una diversa customer experience, un gioco con il cliente che “scopre” a poco a poco una seconda immagine stampata sotto.

Effetto sorpresa e coinvolgimento garantiti! Non solo: uno dei loro svantaggi, ovvero la resistenza ridotta a certi fattori ambientali, diventa l’elemento cardine che consente di rapportarsi con il cliente, per esempio se l’etichetta è per una bottiglia di vino bianco che andrà posta nel secchiello del ghiaccio. Quando la bottiglia verrà immersa nell’acqua il primo strato si scioglierà e rivelerà l’etichetta sottostante con un bell’effetto sorpresa. Spazio alla creatività!

Immersa nel ghiaccio, l’etichetta idrosolubile scompare a favore di un’altra posta sotto.

Immersa nel ghiaccio, l’etichetta idrosolubile scompare a favore di un’altra posta sotto.

Il progetto

Il progetto "L'Abbé Nouze" di Alliance Etiquettes propone etichette idrosolubili.

Caratteristiche tecniche delle etichette idrosolubili.

Le etichette idrosolubili sono realizzate con materiali speciali che:

  • garantiscono un’adesione sicura su vari tipi di superfici lisce o ruvide, come plastica, vetro e metallo, prima che vengano bagnate
  • assicurano l’iniziale resistenza all'umidità e a condizioni ambientali normali finché non sono immerse in acqua
  • consentono una completa dissoluzione una volta a contatto con l’acqua pulita senza lasciare tracce o residui o danneggiare il prodotto sottostante
  • rendono il prodotto ecocompatibile e quindi lo trasformano in una scelta ecologica per ridurre i rifiuti
  • consentono i più diversi design personalizzati con varie tecniche di stampa (stampa a caldo, serigrafia e stampa digitale)

 

Da sottolineare, infine, che le etichette adesive personalizzate in carta solubile in acqua sono ideali per l'etichettatura di pezzi unici o da riutilizzare come bottiglie campione, bottiglie con vuoto a rendere, contenitori di vetro o barattoli a cui dare facilmente una nuova vita o un diverso uso.

Pro e contro delle etichette idrosolubili.

PRO:

  • Riduzione dei rifiuti plastici a favore del loro riciclaggio
  • Facilità di rimozione in acqua senza residui di colla
  • Versatilità d’utilizzo su una varietà di superfici
  • Adattabilità alle più diverse esigenze estetiche e funzionali

  CONTRO:

  • Durata limitata in particolare in condizioni ambientali difficili
  • Resistenza ridotta a certi fattori ambientali
  • Idrosolubilità limitata dall’eventuale uso di inchiostri non solubili in acqua 
Le etichette idrosolubili sono perfette per chi vuole completare il packaging con un’etichetta 100% ecocompatibile. Nel settore alimentare sono ideali per contenitori riutilizzabili senza residui di colla, che potrebbero contaminare il prodotto.

Per qualsiasi approfondimento, consulenza di grafica e stampa o per offrire qualche spunto su come utilizzare le etichette adesive personalizzate idrosolubili, siamo sempre disponibili.


SCRIVICI!