Capsule copritappo.

Capsule, non solo protezione. Un elemento del packaging per esaltare il marchio.
Soluzioni personalizzate per vini, oli e altri prodotti in bottiglia.
Le capsule copritappo per le bottiglie servono a mantenere perfetti e sigillare i loro tappi, contribuendo a preservare l’integrità del prodotto e le sue caratteristiche organolettiche. In aggiunta, rappresentano un elemento per valorizzare il prodotto ancora di più, in un settore in cui estetica e funzionalità sono sempre più determinanti. In Tonutti Tecniche Grafiche offriamo anche questo servizio abbinato alle nostre etichette con capsule personalizzate in poliaminato e PVC grazie a un’altra delle aziende del gruppo Alliance Etiquettes di cui facciamo parte.
Si tratta della francese Imprimerie de l’Enclos, che ha una capacità produttiva di duecentomila capsule al giorno. Per noi è un ottimo alleato nel fornire soluzioni di packaging mirate a soddisfare le esigenze specifiche dei mercati wine & spirit, oleario e agroalimentare con capsule eleganti e innovative, realizzate con materiali e finiture di livello eccellente.
Le capsule copritappo di Tonutti Tecniche Grafiche.
Le nostre capsule copritappo personalizzabili sono realizzate in polilaminato o PVC con la parte superiore, detta testa, sfruttabile per inserire grafiche su richiesta, rese più visibili e importanti da motivi in lamina o a rilievo.
Le capsule possono diventare uno strumento creativo in più per valorizzare il prodotto, realizzate su disegno del cliente o con il supporto della nostra agenzia interna, Curiosity.
Le capsule in polilaminato hanno una struttura a più strati di alluminio e plastica in finiture opache, lucide o satinate e offrono un’ampia possibilità di personalizzazione (stampa, rilievi, lamine ecc.) con risultati estetici interessanti e un buon compromesso tra qualità e costo a svantaggio, per il momento, di soluzioni più sostenibili. La testa può essere realizzata in un solo colore con una nobilitazione (lamina/embossing), mentre le pareti possono essere stampate in quattro colori e le lamine scelte in un’ampia gamma di tinte metallizzate.

Capsule personalizzate in polilaminato e PVC per un tocco di design unico.
Le capsule in PVC termoretraibili sono così chiamate perché si restringono con il calore e sono ideali per chi deve realizzare grandi volumi o tratta vini o altri liquidi a consumo rapido. Sono anche quelle più economiche, però al contempo offrono risultati meno eleganti delle precedenti e sono decisamente meno ecologiche. Le capsule sono disponibili in tinta unita – testa e pareti nella stessa tinta – in diverse varianti di colore: trasparente, sabbia, nero, argento chiaro o scuro.

La perfezione di una capsula è nei dettagli tecnici e di progettazione.
Consigli pratici per capsule perfette.
- Sembra banale, ma il primo punto da rispettare è il controllo del formato della capsula desiderata – affinché lunghezze e diametri corrispondano a quelli disponibili – così da non avere sorprese successive.
- Verificare che la capsula sia idonea alla tipologia di macchina imbottigliatrice. Per questo offriamo sempre campioni da testare e per ordini superiori alle centomila unità richiediamo il disegno tecnico della bottiglia.
- Nella stampa rotocalcografica suggeriamo di ricordare che, se si superano i tre colori di stampa per capsula, il costo aumenta.
- Nella stampa rotocalcografica, inoltre, è bene tener conto che le tonalità degli inchiostri oro e argento sono meno appariscenti rispetto alla stampa a caldo.
- Per risultati impeccabili, nell’inserire la lamina a caldo e le nobilitazioni sulla parete è preferibile decorare singole lettere o elementi semplici, caratterizzati da un unico spessore.
- Evitare di decorare l’anello perché, durante la formatura, la lamina potrebbe danneggiarsi.
- Piuttosto che utilizzare una lamina bianca con una trama a sottile, che tenderebbe a sbavare, è meglio ricorrere alla stampa.