Stampe digitali convenienti.

Veloci da stampare, di qualità, costo contenuto, per alte o basse tirature.
Un costo interessante, anche in basse tirature, veloci da ottenere.
La stampa digitale è sempre più economica e veloce della stampa offset perché elimina diverse fasi di lavorazione. Il file grafico, infatti, viene elaborato in digitale e da lì parte il comando che fa imprimere l’inchiostro direttamente sulla carta. Nessuna creazione di pellicole o di lastre, un avviamento macchine meno impegnativo di quello delle tecniche tradizionali, per molti anche nessuna prova. È inoltre possibile ottenere a piacere tante copie o basse tirature.
È chiaro che tutto ciò porta a un risparmio economico e di tempo. Ma la qualità? Questa tecnica – una vera rivoluzione quando fu introdotta – è ormai progredita e consente, se eseguita con competenza, di ottenere un’ottima qualità su proposte semplici e anche complesse, come spiegato in un’intervista al nostro referente del reparto digitale.
Quando la stampa digitale si unisce alla qualità, allora, rappresenta un reale, elevato, risparmio. È la convenienza che proponiamo in Tonutti Tecniche Grafiche perché per noi l’etichetta non è solo un supporto: è una storia da raccontare, sempre, che si tratti di una creazione ad alta complessità o di una soluzione più essenziale. In entrambi i casi, siamo al fianco dei nostri clienti con la stessa attenzione, la stessa qualità, lo stesso entusiasmo.
"La stampa digitale, con gli opportuni finishing, non pone limiti. Dati i grandissimi sviluppi del settore, l’unica restrizione possibile con questa tecnologia sarà la propria immaginazione."Denis Margarit, Referente Reparto digitale, Tonutti Tecniche Grafiche
Stampa digitale che ispira: la collezione “The Essentials”.
Curiosity, l’agenzia di design del nostro Gruppo ha sviluppato la collezione “The Essentials”, di cui riportiamo sotto tre esempi, un’iniziativa di self promotion con proposte creative pensate per valorizzare la stampa digitale nei cinque settori in cui operiamo: Wine & Spirits, Alimentare, Birra, Cosmesi e Industria.
Cinque concept semplici ma d’impatto, che dimostrano come, anche con risorse contenute, si possano ottenere risultati sorprendenti, freschi e perfettamente coerenti con l’identità del brand. Seppure, infatti, le nobilitazioni rimangano uno dei principali modi per esaltare la bellezza e la riconoscibilità di un marchio, questa raccolta prova che il “semplice” utilizzo di una stampa digitale attenta ai dettagli e l’aiuto di qualche espediente grafico offrono soluzioni molto interessanti.
Etichetta digitale per birra.
L’etichetta “Padre Malto” è una attività di self promotion nata sull’onda dell’esplosione del mercato della birra artigianale. Un formato distintivo, ricco di riferimenti visivi, con un design che richiama la morbidezza e l’aspetto materico della schiuma, declinato in tre varianti: un’etichetta digitale per la birra bionda, una per la blanche e una per il triplo malto su bottiglia in vetro con vuoto a rendere. In linea con la crescente attenzione al riuso del vetro, abbiamo scelto una carta naturale opaca su supporto adesivo idrosolubile e di dimensioni contenute, facilmente removibile in fase di lavaggio.

Progetto di self promotion per una birra artigianale.

Etichetta di self promotion che gioca con il prodotto stesso.
Etichetta digitale per sapone liquido.
L’etichetta “Soap Opera” è un progetto di self promotion che trae ispirazione da una storia d’amore estiva: leggera, seducente, piena di fascino. Il nome richiama al tempo stesso il mondo del sapone e il linguaggio melodrammatico della serialità romantica ed evoca un’estetica femminile sensuale e contemporanea. Per valorizzare questa narrazione visiva, abbiamo scelto una stampa digitale in quadricromia su PP trasparente, sovrastampata con uno strato coprente di bianco, che gioca con la trasparenza del flacone. Il bianco conferisce un tocco materico e movimento all’etichetta resistente all’acqua, creando una sorta di illusione ottica di parti in rilievo. Il risultato? Una grafica che esalta la raffinatezza dei capelli e la sensualità della bocca, lasciando che sia il sapone stesso a completare l’immagine, in un perfetto equilibrio tra materia, luce e seduzione.
Prima di mandare in stampa, un controllo fondamentale c’è:
il delta colore. Deve essere il più vicino allo zero per avere la garanzia che l’eventuale scostamento non sia visibile a occhio nudo.
Etichetta digitale per vernice spray.
L’etichetta di self promotion “Messo al muro” nasce come omaggio alla street art e al suo linguaggio diretto, audace, urbano. Per questo progetto abbiamo scelto un prodotto come la vernice spray, che richiama immediatamente i muri delle città, la creatività istintiva, l’urgenza di comunicare. Il design è concepito come un muro infinito e, con tutti i suoi mattoncini in un loop che attira gli occhi, dà ritmo e forte impatto visivo. Per valorizzare il contrasto tra materia e grafica, abbiamo integrato diverse tecniche di stampa: la simulazione della lamina, i rilievi evidenziati da uno strato di bianco e un gioco cromatico che restituisce profondità e dinamicità all’insieme.

L’etichetta “Messo al muro” per una bomboletta di vernice spray.
La qualità non è un lusso.
In Tonutti Tecniche Grafiche crediamo che la qualità non debba essere un lusso riservato a pochi.
Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento nella stampa di etichette ad alto contenuto tecnologico, con finiture pregiate, soluzioni su misura e materiali innovativi. Ma al tempo stesso, sappiamo quanto sia importante offrire soluzioni semplici, accessibili e versatili, senza mai rinunciare agli standard qualitativi che da ottant’anni ci contraddistinguono.
Per questo, lavoriamo ogni giorno anche con clienti che scelgono etichette più essenziali – su materiali standard, con finiture minime o prive di nobilitazioni – ma che vogliono comunque distinguersi e comunicare valore. Quello che si attendono è stimolante: vogliono essere ispirati e vedere con i propri occhi che la creatività non è questione di budget, ma di idee.