Progetto Miyori.

Il progetto Miyori nella sua interezza.
Packaging ed etichette per cosmetici.
Dopo “Flow, Nature is the language”, sveliamo un altro dei progetti di packaging denominati Animae Naturae e nati dalla collaborazione con Samorani Group che, come Tonutti Tecniche Grafiche, fa parte di Alliance Etiquettes. È un invito a utilizzare la creatività in funzione di ponte fra estetica e benessere nel confezionamento dei prodotti destinati alla cura di sé. Il progetto cosmesi Miyori è un cofanetto ispirato alla cerimonia del tè. Allo stesso modo, infatti, suggerisce di prendersi tempo da riservare al proprio benessere, con dedizione e lentezza in un rituale quotidiano, intimo e consapevole attraverso i cinque prodotti della scatola: una candela profumata (Free your mind), un tonico illuminante (Purity), un siero riparatore (Respect), una crema da giorno (Harmony) e un olio rigenerante per la notte (Tranquility).
"Il packaging non è solo contenitore, ma parte viva dell’esperienza: la candela profumata accende i sensi con il suo crepitio, i rilievi delicati guidano il tatto, le linee essenziali rasserenano lo sguardo. Ogni elemento chiede cura, lentezza, ascolto. Miyori è una cerimonia intima."Barbara Passon, Designer, Tonutti Tecniche Grafiche
Il lavoro condotto ha avuto come obiettivo quello di definire il packaging e le etichette per un set di prodotti di skin care. Alla base, un'idea di bellezza che vada oltre l'apparenza tant’è che il nome completo del progetto è "Miyori, Luce gentile, Bellezza armoniosa" a riprendere la traduzione della parola giapponese in italiano. Lo abbiamo sviluppato con una proposta che da un lato unisce forma e contenuto, dall’altro rispetta la natura, mentre le etichette da supporto informativo divengono potente strumento di branding, come spieghiamo anche nel post blog dedicato proprio alle etichette per cosmetici.
Intervista a Francesca Cavina*.
*Designer, Samorani Group.
Come definiresti Miyori?
Il frutto di un autentico lavoro di squadra, dove competenze diverse – dalla cartotecnica al product design, fino alla grafica – si sono intrecciate armoniosamente. Insieme a Barbara e a tutto il team, abbiamo valorizzato ogni contributo. È questa sinergia, credo, a rendere il progetto davvero efficace.
Qual è l’obiettivo della forma del packaging?
Volevamo qualcosa che innanzitutto esprimesse i valori di bellezza, eleganza ed attenzione al benessere e alla natura del brand; in secondo luogo – e anche come rispetto per l’ambiente – ci siamo imposti di trovare una soluzione riutilizzabile, di lunga vita. È così che è nato un cofanetto che diventa intimo set di beauty care da esporre in casa, una sorta di make-up station personale, dotata persino di vero specchio.
Come funziona questa trasformazione?
Abbiamo progettato un sistema snodato con chiusura magnetica così la confezione può aprirsi, restare autoportante, senza cedimenti, e divenire a tutti gli effetti un espositore. Per completare il lavoro, abbiamo integrato nella struttura uno specchio in policarbonato argentato. Aggiunge un tocco finale prezioso e funzionale al tempo stesso.

Francesca Cavina, Designer Samorani Group.

Particolare della confezione Miyori.
Stampa oro per i prodotti cosmetici più raffinati.
Ogni dettaglio del packaging è pensato come invito alla quiete e all’ascolto, fatto con delicatezza e profondità. È composto da forme essenziali, superfici materiche e accostamenti cromatici che disegnano una proposta equilibrata fra rituali antichi e benessere moderno. I materiali utilizzati mantengono coerenza con queste premesse.
Le etichette posizionate sui flaconi della linea Magister Collection di Estal sono realizzate in Forest Film™ di UPM Raflatac, il primo materiale plastico per etichette a base di legno certificato ISCC, un’alternativa concreta alla plastica fossile. Sono stampate in offset in una tinta oro, abbinata alle scelte fatte sul packaging. La finitura si sposa armoniosamente al vetro ambrato dei contenitori e conferma l’irresistibile fascino dell’oro per ottenere, anche con dettagli minimi, un effetto di pregio. L’effetto tattile è enfatizzato dalla presenza di una microincisione sulla lamina e dalla vernice serigrafica bronzo che riproduce un decoro curvilineo. Il motivo puntinato a cerchi concentrici richiama l’idea di equilibrio, armonia e perfezione, mentre la sinuosa assenza di spigoli delle forme può essere associata a una sorta di status meditativo in un ciclo continuo, come quello della vita stessa.
"Questo packaging è nato per sorprendere e trasformarsi, una volta aperto, in un elegante espositore per il punto vendita: un oggetto emozionale che comunica con forza l’identità del brand."Francesca Cavina, Designer, Samorani Group
I colleghi di Samorani Group hanno prodotto un cofanetto di pregio per contenere i prodotti cosmetici con le etichette di Tonutti Tecniche Grafiche: hanno accoppiato e quindi rivestito la struttura in cartone con due carte FSC® di Fedrigoni. A ricoprire, infatti, la parte predominante esterna, c’è una carta ruvida eppure con una sua morbidezza, Materica Verdigris, che per tinta richiama il tè verde e il matcha con un effetto di freschezza, quiete e armonia con la natura. Sui lati esterni e all’interno, invece, c’è il tocco raffinato avorio-rosato della versione Materica Quarz. La stampa a secco è accompagnata da dettagli in hot foil oro opaco che esaltano l’aspetto visivo e invitano a toccare e scoprire, in un'esperienza sensoriale completa.
Caratteristiche tecniche in breve.
- Progetto grafico: Barbara Passon e Francesca Cavina.
- Etichetta: supporto Forest Film™ di UPM Raflatac, stampa Tonutti Tecniche Grafiche.
- Packaging: carte Fedrigoni Materica Verdigris e Materica Quarz, stampa Samorani Group.
- Vaso: Estal, linea Magister Collection.

I dettagli oro e serigrafici delle etichette Miyori.