È questa una sezione che potremmo definire semplicemente “blog”. Sarebbe riduttivo, però.

Vuole essere uno spazio dove diamo l’opportunità di conoscere più da vicino Tonutti Tecniche Grafiche, e soprattutto di approfondire l’affascinante mondo della stampa di etichette e di packaging, dei suoi materiali, delle evoluzioni tecniche e delle innovazioni collegate. Per questo, chiediamo anche a chi legge di contribuire, scrivendoci un’email per suggerimenti, proposte e richieste a marketing@grafiche-tonutti.it.

Articoli riguardanti l'argomento Know-how:

Etichette profumate.

Etichette profumate.

Si basano su una tecnologia innovativa che apre la strada a esperienze multisensoriali che uniscono vista, tatto e olfatto. Le etichette adesive profumate sfruttano microcapsule in cui sono racchiuse minuscole gocce di qualsiasi profumo desiderato, anche personalizzato. Denominate pure sticker scratch and sniff aumentano il valore percepito del brand, permettono di offrire un’anteprima dell’esperienza del prodotto e si prestano alle soluzioni più fantasiose nei settori più diversi, senza vincoli di formato e dimensione.
Leggi di più
Etichette per cosmetici.

Etichette per cosmetici.

Le etichette adesive per il settore cosmetico sono molto più di un semplice strumento informativo: sono una parte integrante della presentazione e del successo di un prodotto sul mercato, quando uniscono funzionalità, estetica e innovazione. In Tonutti Tecniche Grafiche, siamo specializzati in stampe di qualità in grado di sopportare le più diverse sollecitazioni, dall’acqua al vapore, dagli oli alle alte temperature. In questo articolo approfondiamo l’argomento e presentiamo alcuni esempi di etichette adesive per cosmetici di lusso.
Leggi di più
Etichette idrosolubili.

Etichette idrosolubili.

Le etichette adesive idrosolubili sono una soluzione innovativa e sostenibile che si sta diffondendo in diversi settori per la loro caratteristica distintiva: il totale dissolvimento in acqua. Questa peculiarità le rende interessanti, in particolare per applicazioni in cui devono essere rimosse rapidamente, in modo completo e pulito, devono essere ecosostenibili oppure lasciare spazio all’ effetto sorpresa. In Tonutti Tecniche Grafiche offriamo anche questo servizio, che abbiamo il piacere di presentare nell’articolo accessibile dal link sottostante.
Leggi di più
Progetto The Artful Champagne.

Progetto The Artful Champagne.

The Artful Champagne è molto più di una etichetta: è un’esperienza che unisce arte e design in modo sorprendente. Strappando lo strato esterno, sobrio ed essenziale, si svela l’ opera d’arte firmata dall’artista James Green, che con il suo stile cattura l’essenza vitale dello champagne, contrapponendo eleganza e vivacità. Scopri questa realizzazione inserita nella nostra Collection 05 Capsule e basato sull’unione di numerose tecniche di stampa da noi rese realtà.
Leggi di più
Progetto Dryade.

Progetto Dryade.

Nella Collection 5 Capsule dei progetti di self-promotion di Alliance Etiquettes, il gruppo di cui facciamo parte, c’è anche Dryade, che ci fa piacere presentare perché si tratta un’etichetta sandwich come quella vista per il progetto Gin 24, ma con una resa finale diversa. Ha uno stile fiabesco in bi-materiale, ovvero carta riciclata e plastica dallo spessore particolarmente ridotto, con vetrofania e lamina a caldo. È un packaging che stimola la curiosità e conduce nell’immaginario di una leggenda, a spiare silenziosi e meravigliati da piccole finestrelle dorate.
Leggi di più
Il calendario Tonutti 2025.

Il calendario Tonutti 2025.

Si ispira al mito di Apollo e Dafne narrato nelle Metamorfosi di Ovidio, il nuovo calendario di Tonutti Tecniche Grafiche. Lo spunto, tratto dall’antica storia narrata dal poeta romano, è il cambiamento che fa diventare qualcosa di diverso senza perdere la propria essenza, esattamente come è stato vissuto dalla nostra azienda in questi anni. Siamo infatti mutati mantenendo i nostri valori: l’eccellenza, la qualità, l’incessante ricerca del bello. Abbiamo voluto esprimere tutto ciò con la grafica in una stampa originale e home-made nonostante il formato ben più grande di quello delle nostre etichette. Un risultato ricco di tecnicismi, nobilitazioni e soluzioni corali ideate in azienda.
Leggi di più
Progetto Gin 24.

Progetto Gin 24.

Si sono da poco concluse le tappe 2024 della nostra microfiera itinerante del packaging “ Comunicare il vino – new packaging trends” e abbiamo il piacere di condividere alcuni degli aspetti più rilevanti emersi sulle tendenze più attuali del packaging per i settori del vino, degli spirits e dell’olio, in particolare ma non solo. Abbiamo parlato del desiderio di risollevarsi e crescere, dei gruppi di consumatori emergenti e delle loro predilezioni, come il vino alcol free o dealcolato oppure il vino in lattina.
Leggi di più
Progetto Olio Amare.

Progetto Olio Amare.

Un packaging sostenibile che non rinuncia a estetica e funzionalità, anzi le esalta, e utilizza anche l’ innovativa tecnologia NFC, Near Field Communication. “Olio Amare”, parte della Collection 5 Capsule di progetti di self-promotion, nasce dalla collaborazione fra la nostra designer Barbara Passon e il fotografo Settimio Benedusi. Interpreta un olio ligure del Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, alimento buonissimo, quasi un medicinale per certi versi. Pochissimi centimetri quadrati in cui sono condensati la storia, l’identità e il territorio di provenienza del prodotto.
Leggi di più
Servizio sovrastampa.

Servizio sovrastampa.

Piccole prestazioni, capaci di fare la differenza. Fra queste, in Tonutti Tecniche Grafiche c’è la sovrastampa, in grado di dare valore alle etichette accantonate in magazzino perché incomplete, errate o superate, oppure per stampare quantità considerevoli, per risparmiare, e poi completare in un secondo tempo con numero di lotto o altre informazioni differenziate. Ci occupiamo di tirature grandi e piccole.
Leggi di più
Stampa lenticolare.

Stampa lenticolare.

Fra le tecniche di stampa utilizzate, abbiamo di recente introdotto anche la stampa lenticolare con effetto flip, basata sulla sostituzione fra due immagini. Il sistema dà l’impressione che l'etichetta sia animata perché, a seconda della diversa angolazione da cui viene guardata, cambia l’immagine mostrata. Ciò avviene perfettamente anche per etichette poste sulle superfici curve delle bottiglie. È un gioco dinamico che cattura l’attenzione delle persone e permette così di distinguersi dalla concorrenza.
Leggi di più
Limitless Edition.

Limitless Edition.

Un’ azione di co-marketing nella quale siamo stati coinvolti dall’agenzia grafica NSG per Ruggeri, nostro cliente storico del mondo delle bollicine. È un’etichetta per un’edizione limitata del Prosecco Superiore Quartese DOCG che punta all’originalità e a superare ogni limite sin dal nome: “Limitless Edition”. Un’esperienza impegnativa di cui siamo orgogliosi per una creatività dal grande effetto emozionale per l'utente, capace di mantenere la peculiarità e la simbologia del concept sia alla luce che al buio.
Leggi di più
Progetto My Moon.

Progetto My Moon.

My Moon della nostra designer Barbara Passon è stato uno dei progetti presentati a Packaging Première nell’ambito della collezione “aMare, Onde di Emozioni. Un viaggio sconfinato dal mare alla luna”. Propone etichette per profumatori d’ambiente, uno per ogni stagione. Raccontano dei mari lunari, della loro influenza sulle vite condotte sulla Terra e della poetica “ora blu”. Sono stampate con una tecnica moderna che simula l’effetto dell’antica xilografia grazie a una carta trattata, vernici serigrafiche e inchiostro fluorescente.
Leggi di più
Progetto Rum Querelle.

Progetto Rum Querelle.

Alla fiera Packaging Première abbiamo presentato la collezione “aMare, Onde di Emozioni. Un viaggio sconfinato dal mare alla luna”. Al suo interno, c’era Rum Querelle. Onde, flutti, un polpo grandissimo e marinai in una stratificazione di vernici serigrafiche semitrasparenti e lamine trasparenti. Il designer, il nostro Massimiliano Gosparini, definisce l’etichetta, d’ ambito spirits, come una benevola sfida a un occhio curioso perché riesca a capire come sia stata stampata questa narrazione in formato etichetta.
Leggi di più
Progetto TramArt 2024.

Progetto TramArt 2024.

Anche quest’anno il progetto San Marzano, che dal 2021 racconta del connubio privilegiato tra arte e vino, ci vedi protagonisti per la stampa della nuova etichetta dedicata a Tramari Rosé di Primitivo Salento IGP di San Marzano Vini. L’ultima versione è stata ideata dal celebre fotografo di moda Giampaolo Sgura, in veste di artista.
Leggi di più
Laboratorio colori Tonutti.

Laboratorio colori Tonutti.

Toni pieni, vivaci, sfumati, originali. Sono loro che attirano l’attenzione del consumatore e influenzano, in modo per lui inconsapevole, le decisioni d’acquisto che sono velocissime, in realtà. Il neuromarketing studia questi comportamenti per stabilire il giusto colore per ogni singola scelta. In Tonutti Tecniche Grafiche abbiamo un laboratorio interno dotato di macchinari sofisticati che ci permettono di ottenere esattamente le tonalità desiderate e di testarle su qualsiasi materiale prima della stampa così da essere certi del risultato finale. Impeccabile.
Leggi di più
Stampa restyling per Brezza Riva.

Stampa restyling per Brezza Riva.

Il nostro cliente storico Agraria Riva del Garda ci ha affidato la stampa del restyling della sua linea di bollicine Metodo Classico Trentodoc, ideata da Mario Di Paolo di Spazio Di Paolo con carte Avery Dennison. Un lavoro stimolante che ci ha portato a sfidare le nostre sicurezze acquisite per soddisfare le richieste di sovrapposizione di carte materiche diverse e di apposizione di un bollo in oro lamina, applicato su un’intersezione insidiosa fra spessori differenti.
Leggi di più
Etichetta in peltro Laocoon.

Etichetta in peltro Laocoon.

Fra i servizi Tonutti Tecniche Grafiche che guardano alla sostenibilità, si distinguono per eleganza le etichette in peltro, perfette da far aderire anche alle forme più complesse, disponibili in edizioni limitate o grandi tirature. Sono una nobilitazione di livello che raccontiamo attraverso uno dei progetti di Collection #04, presentati al Luxe Pack 2023 di Montecarlo per mettere in risalto tutto il know-how di Alliance Etiquettes, il gruppo di cui facciamo parte.
Leggi di più
Peppino al Luxe Pack 2023.

Peppino al Luxe Pack 2023.

Al Luxe Pack 2023 di Montecarlo, nel Principato di Monaco, abbiamo presentato anche un’etichetta della nuova Collection #04 di Alliance Etiquettes, ispirata al manierismo del pittore Arcimboldo, immaginata per uno sciroppo alla frutta e ideata con il ricorso all’intelligenza artificiale, argomento quantomai attuale.
Leggi di più
Luxe Pack 2023: Eudaimonia.

Luxe Pack 2023: Eudaimonia.

Fra i progetti della nuova Collection #04 di Alliance Etiquettes, il gruppo di cui facciamo parte, presentati al Luxe Pack 2023 di Montecarlo, nel Principato di Monaco, c’era un intero packaging ispirato dalle donne di Modigliani con etichetta e collare microincisi su lamina d’oro. Per donne top-performer pronte a scrollarsi di dosso ogni crisi.
Leggi di più
M63 al Luxe Pack 2023.

M63 al Luxe Pack 2023.

Uno dei progetti portati in fiera è stato M63 della nostra designer Barbara Passon, inserito nella nuova Collezione 4 di Alliance Etiquettes, il gruppo di cui facciamo parte. È un’ etichetta a strappo, che svela di volta in volta soggetti diversi, omaggio al David di Michelangelo.
Leggi di più
Etichette per la cosmesi.

Etichette per la cosmesi.

Nel mercato dei cosmetici, un’ immagine distintiva peculiare, che renda riconoscibili e differenzi dai concorrenti, richiede etichette che, oltre a colpire l’attenzione del consumatore per la loro estetica, contengano tutte le informazioni previste per legge e garantiscano una stampa di qualità. Dovranno, infatti, sopportare le numerose sollecitazioni a cui sono soggette, come acqua, vapore, oli, alte temperature. In Tonutti Tecniche Grafiche, sappiamo come fare e rispondiamo a ogni richiesta con professionalità, competenza e un’esperienza specifica maturata nel settore.
Leggi di più
Stampa restyling “Cà Maiol”.

Stampa restyling “Cà Maiol”.

Con orgoglio raccontiamo che per Santa Margherita Gruppo Vinicolo, nostro cliente storico, abbiamo partecipato al restyling di due etichette di vini Cà Maiol, che gettano le fondamenta per un progetto di totale rinnovamento di gamma fra carte naturali, effetto debossing e lamina oro con rilievo multilivello. Un lavoro impegnativo, coinvolgente e stimolante.
Leggi di più
Progetto “I M Inter”.

Progetto “I M Inter”.

Abbiamo partecipato al progetto I M Inter Capsule Collection che ha unito due grandi realtà italiane amate in tutto il mondo, l’una appartenente all’ambito vitivinicolo, il gruppo vinicolo Santa Margherita, l’altra allo sport, FC Internazionale Milano, da tutti conosciuta come Inter. Insieme, abbiamo ricevuto la menzione "Special Star per il Graphic Design" all’edizione 2023 di Mediastars - Il Premio Tecnico della Pubblicità italiana.
Leggi di più
Stampa perfetta per etichette vino.

Stampa perfetta per etichette vino.

Proponiamo un’analisi svolta con le nostre operatrici di prestampa sugli errori più frequenti che si possono verificare nella progettazione e nella stampa delle etichette vino. Volevamo capire da quali cause sono provocati e, soprattutto, quali sono le soluzioni da loro adottate per ottenere un risultato in macchina ottimale e stampe precise, come da qualità Tonutti Tecniche Grafiche. Ci hanno offerto anche alcuni consigli mirati, nati dalla loro ricca esperienza nel settore.
Leggi di più
Progetto “Ama”.

Progetto “Ama”.

È un viaggio verso l’ignoto, alla volta di una remota terra esotica, quello che ci attende. Protagonista lei: Ama, una birra artigianale India Pale Ale. Si tratta di uno dei progetti presentati da Tonutti Tecniche Grafiche a Packaging Première 2023. Composto da etichetta, collare e box abbinati, si esprime con un gusto vintage, impreziosito da vernice opaca a spessore e lamina microincisa.
Leggi di più
Progetto “I_DEA”.

Progetto “I_DEA”.

A Packaging Première abbiamo presentato un progetto nato per sublimare un liquore, notoriamente destinato al mercato di massa, fino a elevarlo al mondo dei grandi spirits come Whisky, Rum e Vodka, storicamente rivolti a un target maschile. Ecco la proposta I_DEA, che passa anche tramite l’ emancipazione femminile. La consumatrice, attraverso l’ esperienza multisensoriale della degustazione, si eleva quasi a dea, I_DEA: “Io sono dea”!
Leggi di più
Carta adesiva: conservazione e uso.

Carta adesiva: conservazione e uso.

Per garantire una stampa di qualità delle etichette adesive è fondamentale che le bobine di carta siano trattate al meglio, consapevoli di come l’autoadesivo sia un materiale particolare. Richiede determinate accortezze per poter mantenere le sue caratteristiche estetiche, fisiche e prestazionali a lungo nel tempo.
Leggi di più
Etichette Roll-Fed.

Etichette Roll-Fed.

Per la stampa delle etichette Roll Fed offriamo anche il servizio di tirature in quantità contenute, a partire dai 15.000 pezzi. Lo facciamo con una qualità che ci è valsa premi, con la nostra attenzione alla sostenibilità e con la flessibilità richiesta da produzioni just in time.
Leggi di più
Etichette adesive di qualità.

Etichette adesive di qualità.

Quando si può sostenere che un’etichetta adesiva sia di qualità? Considerata l’esperienza maturata, offriamo alcuni suggerimenti sugli aspetti da verificare per realizzare etichette autoadesive dagli alti standard qualitativi.
Leggi di più
La Tonuttina.

La Tonuttina.

Una sorta di tipografia in miniatura, la Tonuttina. Offre tutte le tecniche in uso, comprese lamine, rilievi, vernici spessorate e nobilitazioni di varia natura con risultati vicinissimi a quelli della stampa industriale.
Leggi di più
Flessografia veloce e sostenibile.

Flessografia veloce e sostenibile.

La flessografia è usata per film plastici per l’imballaggio di generi alimentari e bevande oppure per etichette adesive su carta. Veloce e sostenibile con lastre riutilizzabili, viene considerata "difficile" nella realizzazione di sfumature e tratti sottili.
Grazie alla nostra esperienza, usiamo la stampa flessografica con ottimi risultati anche per dettagli, stampe in cromia e gestione delle sfumature.
Leggi di più